
Si sente parlare sempre più spesso dell’Armocromia, eppure ancora oggi sono decisamente in poche le donne a sapere realmente di cosa si tratta. La materia è di quelle affascinanti: si tratta di una disciplina che aiuta tantissimo nella scelta degli accessori e degli abiti. Non solo!
Possiamo avvalerci delle conoscenze armocromiche anche per scegliere la colorazione dei capelli oppure il make-up. Come dice anche il nome, l’armocromia è l’armonia dei colori del make-up e dei vestiti: ci permette di scegliere il colore abbinamento cromatico in base alle stagioni, circostanze o periodi del giorno. Non bisogna partire dal presupposto che si tratti di una materia semplice, tutt’altro! Per eseguire l’abbinamento corretto serve tecnica, esperienza e anche l’uso di diversi materiali professionali chiamati drappi. Di base, le scelte dell’armocromia si rifanno ai colori della natura caratteristici per ognuna delle 4 stagioni.
Così, per la primavera si preferiscono dei colori del make-up chiari dall’alta intensità in grado di accentuare la figura femminile e fornire al suo vestiario un colore aggiunto. Non a caso, l’armocromia per la primavera consiglia colori come il beige, l’albicocca, ma anche il blu o l’azzurro… tonalità molto luminose, calde. E i colori che bisogna evitare? Per naturale corrispondenza sono quelli scuri: il nero, il grigio, il marrone e così via. A differenza dell’estate, i colori primaverili sono alquanto radiosi, illuminanti.
I colori estivi consigliati dall’armocromia sono differenti. Il sottotono è quello freddo, l’intensità dovrebbe essere più bassa, ma i colori devono comunque restare chiari. Stando a quanto consiglia l’armocromia, il colore può essere quello biondo, il castano chiaro, il verde chiaro e così via. L’estate, dal canto suo, mal sopporta dei colori del make-up troppo intensi, quelli aggressivi e vividi, soprattutto nelle loro sfumature molto calde.
Per esempio, durante l’estate bisognerebbe evitare i colori che si rifanno all’arancio, in quanto cattura troppo l’attenzione causando alle persone stesse un gran ventaglio di problemi.
Per quanto concerne l’autunno, il discorso cambia. Le giornate diventano più corte e fredde: i colori luminosi del make-up vengono cambiati da delle tonalità cromatiche particolarmente scure, anche se il sottotono del make up resta comunque caldo.
La palette cosmetica autunnale resta comunque particolarmente eterogenea: si preferiscono i colori delle spezie, quelli dei boschi autunnali e così via. Molte donne preferiscono dei cosmetici beige e dei vestiti verdi. Anche in questo caso, però, il colore arancione rappresenta un nemico piuttosto che un alleato.
In inverno, invece, l’armocromia consiglia dei colori freddi e scuri per il make-up. I cosmetici usati in inverno sono comunque di elevata intensità. Si preferiscono i colori come il castano scuro, il marrone, il nero. D’altro canto, in inverno si cercano di evitare i colori troppo raggianti, luminosi e chiari, che sono invece tipici per la primavera e in minima parte anche per l’estate.
Per aiutare i non professionisti nella scelta corretta delle tonalità, sono in vendita dei kit come quelli raffigurati nell’immagine sottostante. Come potete osservare, ad ogni stagione corrisponde una gamma di tonalità che è possibile abbinare.
Ovviamente, ogni donna può comunque apportare delle personalizzazioni alle proprie scelte. Ma non bisogna esagerare con la libera interpretazione della cosa, cercando comunque di attenersi ai dettami dell’armocromia.
E qualora si avessero dei dubbi, su quali siano i migliori colori per il make-up da abbinare alle proprie parvenze fisiche o alla stagione, si può pur sempre richiedere una consulenza con coloro che sono delle vere e proprie professioniste in materia.

Sono un’estetista professionista, diplomata nel 2009 presso la prestigiosa Nouvelle Esthétique Académie, sono stata responsabile di centri estetici.
Dopo 10 anni di gavetta, nel 2018 ho inaugurato il mio Centro Estetico a Bari.
Il percorso di crescita professionale passa dalla costante realizzazione di corsi di formazione e dalla passione nel mio lavoro che mi spinge ogni giorno a perfezionarmi per offrire il meglio alla mia clientela.